auto.pub logo
Screenshot from the video

Crollo delle azioni Xiaomi dopo incendio mortale di una SU7 Ultra

Autore auto.pub | Pubblicato il: 14.10.2025

Un violento incidente a Chengdu ha visto una Xiaomi SU7 Ultra avvolta dalle fiamme dopo una collisione. I passanti hanno tentato di soccorrere il conducente, ma non sono riusciti né ad aprire le portiere né a rompere i finestrini prima che il fuoco consumasse il veicolo.

Il bilancio è tragico: il conducente, un uomo di 31 anni, è morto sul colpo.

Nel giro di poche ore dalla diffusione della notizia, le azioni Xiaomi sono crollate di circa l’8,7 percento, segnando la perdita giornaliera più pesante degli ultimi mesi.

Uno degli aspetti più discussi riguarda il presunto malfunzionamento delle portiere durante i tentativi di salvataggio. I testimoni hanno ripreso diverse persone impegnate senza successo a sbloccare le maniglie o a infrangere i vetri. L’episodio ha riacceso il dibattito sui sistemi di apertura nascosti o elettronici e sui rischi che possono comportare per la fuga e il soccorso in caso di incidente.

Non è la prima volta che Xiaomi si trova al centro di polemiche sulla sicurezza. All’inizio dell’anno, tre studenti hanno perso la vita in un incidente con una SU7 in autostrada. In seguito, Xiaomi ha dovuto rilasciare un aggiornamento software per oltre 115.000 SU7 per rispondere alle preoccupazioni sui sistemi di guida assistita.

L’incidente di Chengdu accentua un interrogativo cruciale per i costruttori: la tecnologia avanzata può davvero convivere in sicurezza con efficaci sistemi manuali di emergenza? Per Xiaomi, la sfida ora riguarda tanto la fiducia del pubblico quanto il valore in Borsa.

Linked Image