
Cova Power promette di rivoluzionare il trasporto merci senza acquistare nuovi camion
Fino a oggi, l’elettrificazione nel trasporto pesante ha significato investimenti onerosi in veicoli nuovi. Cova Power ribalta questa logica. Il suo sistema trasforma un rimorchio tradizionale in un’unità a trazione autonoma, capace di collaborare con qualsiasi camion diesel esistente e di fatto creando un veicolo ibrido senza sostituire motore o trattore.
La svolta nasce dai motori elettrici integrati nelle ruote sviluppati da Donut Lab: unità compatte e leggere che permettono al rimorchio di contribuire alla propulsione insieme al camion. Questo supporto riduce lo sforzo richiesto al motore diesel, abbassando sia i consumi di carburante sia la domanda energetica complessiva.
Il primo impianto produttivo di Cova Power si trova in Estonia, rendendo il Paese un attore chiave nella nascente filiera logistica elettrica.
I test condotti dall’Università di Oulu in Finlandia mostrano che un rimorchio intelligente può ridurre l’uso di gasolio fino al 54% e il consumo totale di energia di circa un terzo. Per una tipica azienda di logistica, ciò potrebbe significare risparmi annuali di milioni di euro e un taglio netto alle emissioni, senza dover rinnovare l’intera flotta.
Oltre all’efficienza, la tecnologia incrementa la sicurezza. Grazie all’assale motorizzato del rimorchio, l’intero convoglio guadagna stabilità, soprattutto su strade scivolose o irregolari: un vantaggio decisivo nei climi nordici, dove i camion intraversati sono un rischio frequente in inverno.
Il primo sistema completamente operativo di Cova Power debutterà pubblicamente a gennaio 2026 al CES di Las Vegas. L’azienda punta a dimostrare che questa innovazione nordica non è solo un prototipo, ma una soluzione pronta per la produzione, in grado di rendere il trasporto merci europeo molto più efficiente dal punto di vista energetico.
Se Cova Power manterrà le sue promesse, potrebbe rappresentare il ponte tecnologico che il settore attendeva: un passaggio cruciale dall’era del diesel a un futuro completamente elettrico.