











Concorso di Eleganza Costa del Sol punta a entrare tra i grandi
Dal 2 al 4 ottobre, oltre 150 supercar e hypercar si riuniranno sulla Costa del Sol, con gli organizzatori che presentano l’evento come la risposta mediterranea a Pebble Beach e Amelia Island. Nato nel 2017, il concorso ha trovato nuovo slancio grazie alla guida di Franziska e Gregor Piëch, eredi della dinastia Porsche, oggi alla testa del team organizzativo.
La partecipazione è tutt’altro che aperta. Solo le vetture selezionate, dopo un rigoroso processo di candidatura, potranno accedere, con l’attenzione rivolta esclusivamente a supercar di rilievo storico e hypercar prodotte in serie ultra-limitata. I criteri di valutazione sono noti: design, ingegneria, rarità e, seppur non dichiarato, valore stratosferico.
Il programma di tre giorni ruota attorno al Marbella Magna Golf, dove la giornata inaugurale riunisce proprietari, collezionisti e intenditori di auto di lusso e lifestyle esclusivo. Nei giorni successivi si alternano tour panoramici lungo la costa, una sessione privata in pista al circuito Ascari e una cena di gala che unisce la premiazione alla raccolta fondi per beneficenza.
La comunicazione dell’evento insiste su “massima esclusività” ed “esperienze uniche”: in sostanza, un palcoscenico riservato a una cerchia ristretta. Le autorità di Marbella, Mijas e Málaga garantiscono il patrocinio istituzionale, ma il format è chiaramente pensato per un’élite internazionale desiderosa di esibire i gioielli dei propri garage in un contesto di assoluto prestigio.
Le immagini dell’edizione 2024 confermano l’ambizione: un concorso deciso non solo a prendere in prestito prestigio, ma a creare una scena tutta sua.