
La Cina mette fine alle maniglie a scomparsa
Il Ministero dell’Industria e della Tecnologia dell’Informazione sta preparando una normativa che vieterà le maniglie delle portiere completamente a scomparsa sulle auto nuove a partire da giugno 2027. Sebbene la misura non sia ancora stata ufficialmente approvata, la direzione è ormai tracciata e i costruttori si stanno già organizzando per eliminarle gradualmente. I modelli semi-integrati potrebbero sopravvivere, ma solo se dotati di un sistema di apertura meccanico. Le soluzioni esclusivamente elettriche non saranno più accettate.
La motivazione è semplice e nasce da problemi concreti. In inverno, le maniglie a scomparsa tendono a bloccarsi per il gelo o a non funzionare quando la batteria è scarica. In caso di urto laterale, spesso non si aprono, mentre una maniglia tradizionale continuerebbe a funzionare. Le officine segnalano che questi meccanismi costano il triplo rispetto alle maniglie convenzionali e si rompono con la stessa frequenza, con un aumento delle richieste in garanzia, soprattutto tra le auto elettriche. I media cinesi hanno inoltre riportato incidenti in cui bambini si sono feriti alle dita a causa della chiusura improvvisa delle maniglie.
Sul piano estetico, il loro fascino è indiscutibile e gli ingegneri riconoscono un lieve vantaggio aerodinamico. Tuttavia, i benefici sono minimi e superati dai rischi per la sicurezza e dai costi di riparazione. Anche i produttori sono d’accordo. Great Wall e altri marchi hanno già annunciato l’abbandono di questo design, citando sia le nuove regole in arrivo sia il calo dell’interesse per questa tendenza.
Il futuro vedrà probabilmente un ritorno a maniglie parzialmente esposte e più tradizionali, arricchite da sistemi meccanici di emergenza per garantire la sicurezza. Lo stile, da solo, non basta quando il primo gelo o un incidente serio rendono inutilizzabile una maniglia. La decisione della Cina avrà quasi certamente ripercussioni anche all’estero, spingendo altri regolatori a valutare divieti simili.
Oggi le maniglie a scomparsa brillano ancora su pochi modelli, ma il loro tempo sta per finire. Il messaggio da Pechino è inequivocabile: la moda non può mai prevalere sulla sicurezza.