auto.pub logo
SEAL 6 DM-i

BYD promette autonomie da fantascienza: la nuova SEAL 6 DM-i arriva fino a 1.505 km

Author: auto.pub | Published on: 03.09.2025

Con dimensioni al limite del segmento D (4.840 × 1.875 × 1.495 mm e passo di 2.790 mm), la nuova arrivata sarà proposta come berlina e, per la prima volta nella gamma europea di BYD, anche come station wagon denominata SEAL 6 DM-i Touring. Entrambe le versioni sono a trazione anteriore e adottano la batteria LFP Blade di BYD in due configurazioni:

Boost: 10,08 kWh, potenza di sistema di 135 kW, accelerazione 0–100 km/h in 8,9 secondi, autonomia elettrica WLTP di 55 km (50 km per la Touring), autonomia combinata fino a 1.505 km (1.350 km per la Touring).

Comfort / Comfort Lite: 19 kWh, 156 kW, 0–100 km/h in 8,5 secondi, autonomia elettrica di 105 km (100 km per la Touring), autonomia combinata fino a 1.455 km.

Il cuore del sistema è un motore benzina 1.5 litri (BYD “Xiaoyun”, dichiarato con efficienza termica del 43%) che funge principalmente da generatore, passando alla trazione parallela sotto carichi elevati. La capacità di ricarica è contenuta: in AC fino a 6,6 kW (3,3 kW per la Boost) e in DC fast charge limitata a 26 kW (solo per le versioni Comfort). La funzione vehicle-to-load a 3,3 kW è di serie.

L’abitacolo offre spazio per cinque adulti, il caratteristico display rotante BYD (da 12,8 o 15,6 pollici), una dotazione completa di assistenti alla guida e, nella Touring, fino a 1.535 litri di capacità di carico con i sedili abbattuti.

Il dato di 1.505 km rappresenta la somma di batteria e serbatoio pieni secondo il ciclo WLTP: una tipica strategia di marketing per le ibride plug-in, più che un record di autonomia per elettriche pure. I 105 km in elettrico della batteria da 19 kWh sono un valore rispettabile, ma la ricarica DC a 26 kW risulta lenta per i viaggi lunghi. In città l’auto si comporta da vera elettrica, mentre sulle lunghe percorrenze il motore a benzina interviene senza soluzione di continuità.

Con la trazione anteriore e un peso a vuoto di circa 1,8 tonnellate, le prestazioni restano brillanti: meno di nove secondi per raggiungere i 100 km/h. La berlina punta su una linea sportiva, mentre la Touring privilegia la praticità quotidiana.

Prezzi, allestimenti specifici per i mercati, dettagli sulla garanzia e costi di gestione non sono ancora stati comunicati. Al momento, la BYD SEAL 6 DM-i si rivolge sia alle flotte aziendali sia ai privati che cercano una soluzione elettrica per la città e viaggi lunghi senza ansia da autonomia.