























BMW rispolvera la libertà senza casco: Vision CE promette molto ma lascia dubbi
La Vision CE si presenta più come una scultura in movimento che come uno scooter tradizionale. Il telaio ribassato, gli elementi in alluminio a vista e i decisi dettagli rossi le conferiscono l’aspetto di un’opera d’arte futuristica. BMW afferma che il modello integra anche una tecnologia di auto-bilanciamento, capace di mantenerlo in piedi da fermo.
L’azienda parla di un “nuovo senso di libertà urbana”, eliminando il fastidio di casco e abbigliamento pesante. Resta però la domanda: quanto di questo progetto è vera ambizione ingegneristica e quanto invece un omaggio stilizzato alla sfortunata C1? Quest’ultima, nonostante la gabbia di sicurezza integrata e l’esenzione dall’obbligo del casco, non riuscì a imporsi nei primi anni 2000.
I dati tecnici sono assenti. BMW non ha comunicato potenza, capacità della batteria o autonomia, preferendo puntare su design ed emozione. Al momento, la Vision CE esiste solo su carta e sotto i riflettori di uno stand. Se mai passerà dal concept alle strade cittadine, resta tutto da vedere.