
Quale Nome Sceglierà Bentley per il Suo Nuovo SUV Elettrico di Lusso?
Bentley ha registrato due nuovi marchi—Barnato e Mayon—e uno di questi potrebbe essere il nome del suo prossimo SUV elettrico di lusso, previsto per il debutto nel 2026. I documenti recenti presentati all'Ufficio dell'Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO) suggeriscono che Bentley si sta preparando a lanciare un modello posizionato sotto il Bentayga, mantenendo comunque la potenza e l'opulenza tipiche del marchio.
Barnato – Un omaggio all'eredità sportiva di Bentley
Il nome Barnato probabilmente rende omaggio a Woolf Barnato, uno dei piloti più celebri della Bentley negli anni '20, vincitore per tre volte consecutive della 24 Ore di Le Mans. Oltre ai suoi successi in gara, Barnato è stato un investitore fondamentale per Bentley, aiutando il marchio a superare difficoltà finanziarie e a sviluppare nuovi modelli. Se selezionato, questo nome rafforzerebbe il legame di Bentley con il suo retaggio nelle corse e lo spirito dei Grand Tourer.
Mayon – Un'Ispirazione Vulcanica?
Il significato di Mayon è meno evidente, ma potrebbe riferirsi al Vulcano Mayon nelle Filippine. Bentley ha una tradizione di battezzare i suoi modelli con nomi di punti geografici significativi, come il Bentayga, che prende il nome dalla formazione rocciosa Roque Bentayga nelle Isole Canarie. Se questa tendenza continua, Mayon potrebbe simboleggiare potenza naturale, dinamismo ed eleganza—qualità perfette per un SUV elettrico ad alte prestazioni.
"Baby Bentayga" – Non Così Piccola Dopotutto
Nonostante sia stato soprannominato dai media "Baby Bentayga", il nuovo modello sarà tutt'altro che compatto. Secondo le indiscrezioni, misurerà quasi cinque metri di lunghezza, configurandosi come un SUV spazioso e imponente. Il veicolo sarà completamente elettrico, in linea con la strategia di elettrificazione a lungo termine di Bentley.