


La Bentley più attesa: una misteriosa Continental GT promette adrenalina e anima vintage
Il marchio prediletto dall’aristocrazia britannica ha lanciato un nuovo indizio intrigante. Nessun nome ufficiale, nessuna data precisa per il debutto, ma quanto basta per far salire l’attesa tra gli appassionati. Le promesse sono ambiziose: dinamica eccezionale e la rinascita di un nome leggendario. Con una sola immagine teaser diffusa, le speculazioni sono già alle stelle.
La foto mostra il posteriore di una Continental GT, ma qui non c’è traccia della classica sobrietà Bentley. Spicca invece uno spoiler integrato a tutta larghezza scolpito nel cofano, passaruota più muscolosi, dettagli rivisti dietro le ruote e quattro terminali di scarico lucidi che non lasciano dubbi sulle intenzioni.
Quasi tutti scommettono sul ritorno della sigla Supersports. Storicamente, questo nome ha identificato le Continental più estreme e senza compromessi, spinte dal W12 ormai pensionato. Stavolta, la logica suggerisce un V8 biturbo come cuore pulsante.
Le voci parlano di circa 650 cavalli, leggermente meno rispetto all’attuale Speed, ma senza l’ausilio dell’ibrido: il risultato dovrebbe essere un’auto più leggera, affilata e coinvolgente. Si prevede la trazione posteriore e sospensioni riviste per offrire una guida più pura e appagante, vicina allo spirito delle GT classiche piuttosto che alla potenza elettrificata di oggi.
La presentazione è attesa entro la fine dell’anno e Bentley ha già confermato che la produzione sarà limitata. In altre parole, l’esclusività—già di casa a Crewe—raggiungerà nuove vette.