auto.pub logo
Aston Martin DB12 S

Aston Martin DB12 S: Più Voce, Meno Moderazione

Autore auto.pub | Pubblicato il: 09.10.2025

Ancora una volta, Aston Martin ha trovato un motivo per aggiungere una “S” al badge. Stavolta la potenza della DB12 sale a 700 cavalli e 800 newtonmetri, riducendo lo scatto da zero a cento a 3,5 secondi e portando la velocità massima a 325 km/h. Tecnicamente, non è una rivoluzione. Il V8 biturbo da 4,0 litri, di origine AMG, resta lo stesso, solo con una messa a punto più affilata. L’azienda promette un’acceleratore più sensibile, cambi marcia più rapidi del 50% e una nuova calibrazione drive-by-wire pensata per creare un legame più diretto tra auto e guidatore, una frase che il marketing adora perché non si può misurare.

Per affinare la dinamica, gli ingegneri hanno riprogrammato gli ammortizzatori Bilstein DTX, irrigidito la barra antirollio posteriore e rivisto la geometria dello sterzo. Il risultato, secondo Aston, è una risposta più immediata e un feedback superiore, anche se solo chi passa molto tempo al volante potrà davvero notarlo. I nuovi freni carboceramici, da 410 millimetri all’anteriore e 360 al posteriore, riducono le masse non sospese di 27 chilogrammi: un dato che rappresenta vera ingegneria, non solo poesia pubblicitaria.

Esteticamente, la DB12 S appare decisamente più grintosa. Lo splitter allungato, il cofano ventilato e lo scarico a quattro uscite le conferiscono un carattere più aggressivo, mentre Aston Martin parla di una “nuova profondità e armonia” nel suono. Lo scarico in titanio è più rumoroso di 1,5 decibel e più leggero di 11,7 chilogrammi: segno evidente che questa vettura non è pensata per chi ha a cuore l’ambiente. L’alettone posteriore è fisso, non retrattile, più scenografico che funzionale.

I badge S compaiono su ogni lato, per evitare che qualcuno la scambi per una semplice DB12. L’abitacolo prosegue la tradizione Aston di artigianalità impeccabile. Rivestimenti in pelle semianilina o Alcantara cuciti a mano, selettore delle modalità di guida anodizzato rosso, cinture a contrasto e ricami contribuiscono a quel mix di teatralità e precisione che distingue il marchio. Ogni cucitura è studiata, ogni dettaglio trasmette esclusività.

Un nuovo software per la dinamica in curva combina Integrated Brake Slip Control e Vehicle Control logic per rendere la frenata in ingresso più prevedibile. Una tecnologia raffinata, anche se la maggior parte dei proprietari della DB12 S probabilmente la conoscerà solo leggendo la cartella stampa.

Dati principali
Motore: V8 biturbo 4,0 litri, 700 CV, 800 Nm
Accelerazione 0–100 km/h: 3,5 s
Velocità massima: 325 km/h
Freni: carboceramici, 27 kg in meno
Cambio: automatico otto rapporti con logica aggiornata
Carrozzerie: Coupé e Volante
Consegne: dal primo trimestre 2026