










Alfa Romeo Junior si rinnova: gamma motori ampliata e nuovo tocco di lusso
Alfa Romeo ha aperto gli ordini per la nuova Junior, il suo modello più compatto e innovativo. L’aggiornamento introduce una gamma di allestimenti più chiara, una scelta di motorizzazioni più ampia e due pacchetti modulari, Sport e Techno, che permettono ai clienti di personalizzare l’esperienza di guida secondo le proprie esigenze.
La Junior aggiornata segue la strategia che ha guidato l’evoluzione elettrica di Alfa Romeo negli ultimi anni. Stile, tecnologia e piacere di guida restano centrali, ma ora ogni versione offre diverse opzioni di alimentazione. Per la Junior, la scelta è ampia: una variante completamente elettrica, una ibrida a trazione anteriore e una ibrida Q4 a trazione integrale, ora disponibile anche nell’allestimento Sprint più accessibile.
Questa novità rende la trazione integrale molto più alla portata, con l’obiettivo di conquistare nuovi clienti che prima consideravano le versioni Q4 troppo costose.
Un nuovo sistema modulare consente di adattare la personalità dell’auto alle preferenze individuali. L’allestimento Sprint punta su una guida dinamica quotidiana, con dettagli neri lucidi, vetri oscurati, illuminazione ambientale RGB e riconoscimento intelligente dei segnali stradali. La versione Ti offre invece un approccio più raffinato, con volante in pelle, sedili riscaldabili e regolabili elettricamente, sistema Cargo Flex per il bagagliaio e pedali in alluminio, privilegiando il comfort rispetto alla sportività estrema.
Due pacchetti aggiuntivi completano l’offerta. Il Pack Sport include sedili sportivi Sabelt in Alcantara, dettagli interni rossi e palette al volante per le versioni ibride. Il Pack Techno aggiunge fari Matrix LED, assistenza alla guida di livello 2, telecamera a 180 gradi, sensori di parcheggio a 360 gradi e ricarica wireless, ormai considerati dotazioni indispensabili.
Il Model Year 2026 introduce nuovi cerchi Aero da 18 pollici, progettati per ridurre la resistenza aerodinamica senza rinunciare all’eleganza. Restano disponibili i classici design Petali e Fori, mentre i vistosi cerchi Venti da 20 pollici sono riservati alla versione Veloce completamente elettrica.
La silhouette rimane inconfondibilmente Alfa Romeo, con cofano corto, spalle larghe e posizione di guida ribassata. La Junior appare compatta ma decisa, incarnando lo spirito di una vera piccola sportiva reinterpretata per l’era elettrificata.